Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

JOSEF SUK PIANO QUARTET

26 Febbraio ore 20:30 - 22:00

GUARDANDO a EST

Josef Suk (1874 – 1935)
Love song (trascr. per Quartetto con pianoforte)

Antonín Dvořák (1841 – 1904)
Silent woods per violoncello e pianoforte op.68 n.5

Bohuslav Martinů (1890 – 1959)
Tre Madrigali per violino e viola
1.Poco allegro. Poco vivo
2.Poco andante. Andante moderato
3.Allegro. Moderato

***

Richard Strauss (1864 – 1949)
Quartetto per pianoforte e archi in do min. op.13
1.Allegro
2.Scherzo. Presto 
3.Andante 
4.Vivace

JOSEF SUK PIANO QUARTET

Lo JOSEF SUK PIANO QUARTET (ex Ensemble Taras, il cui nome è stato cambiato grazie alla prestigiosa offerta della vedova del noto violinista ceco Josef Suk, scomparso nel 2011) si era costituito originariamente come Trio con pianoforte nel 2007, ottenendo il Primo Premio ai Concorsi Brahms e Rovere d’Oro nel 2008, e Val Tidone nel 2010. A partire dal 2012 la formazione si è trasformata in un Quartetto con pianoforte e in questa nuova veste ha conseguito due importanti riconoscimenti internazionali: il Primo Premio al Concorso “Salieri Zanetti” di Verona nel 2013 e il Primo Premio al Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste” (presidente di Giuria B. Canino). Nel 2014, il Quartetto ha ricevuto il prestigioso Premio della Società Ceca per la Musica da camera. Grazie a questi successi, il gruppo ha avuto l’opportunità di esibirsi in importanti teatri di tutto il mondo e di registrare il proprio debutto su CD e DVD per “Limen Music and Arts” di Milano, con musiche di Fauré e Brahms, oltre a un CD per “Azzura Music” con opere di Mahler e Brahms. Nel 2017 ha pubblicato un nuovo CD per l’etichetta “Supraphon”, con musiche di Suk e Dvořák, accolto con entusiasmo dalla critica internazionale, inclusi The Guardian, Gramophone e MusicWeb International.  Il Quartetto si esibisce regolarmente in Italia, Spagna, Slovacchia, Austria, Germania, Slovenia e Giappone. Ha partecipato a concerti in sedi prestigiose come il Rudolfinum di Praga, il Palazzo del Quirinale a Roma, il Teatro Verdi a Trieste, la Filarmonica di Trento, l’Auditorio Castellón e la Sala Maffeiana di Verona. Il gruppo è ospite regolare di numerosi festival, tra cui Primavera di Praga, Bologna Festival, Biennale di Venezia, Festival Leoš Janáček, Festival Ema Destinnová, Emilia Romagna Festival e Appassionata Festival. Ha registrato esibizioni dal vivo per le emittenti radiofoniche italiana (RAI), austriaca (ORF) e ceca (ČRo). Il repertorio del Quartetto spazia dal classicismo alla contemporaneità, con un focus particolare su Brahms, Dvořák, Suk e Martinů, oltre a opere significative del XX secolo e composizioni contemporanee. Il gruppo è noto per le prime esecuzioni di brani come J. Darbelay, M. E. Keller, M. D’Amico, M. Jiráčková e J. Gemrot. Lo Josef Suk Piano Quartet è formato da Radim Kresta al violino, Eva Krestová alla viola, Aneta Šudáková al violoncello e Pavel Zemen al pianoforte.

Dettagli

Data:
26 Febbraio
Ora:
20:30 - 22:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Chamber Music Trieste
Phone
+39 040 3480598
Email
info@acmtrioditrieste.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Miela
Piazza Duca degli Abruzzi, 3
Trieste, 34132 Italia
+ Google Maps
Phone
040 365119
Visualizza il sito del Luogo