Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

FERRATI & WINDS

12 Marzo ore 20:30 - 22:00

I QUINTETTI

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Quintetto per pianoforte e fiati in mi bem. magg. K452
1.Largo. Allegro moderato
2.Larghetto
3.Allegretto

Franz Danzi (1763 – 1826)
Quintetto per pianoforte e fiati in re min. op.41
1.Larghetto. Allegro
2.Andante sostenuto
3.Allegretto

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Quintetto per pianoforte e fiati in mi bem. magg. op.16
1.Grave. Allegro ma non troppo
2.Andante cantabile 
3.Rondò. Allegro ma non troppo

MASSIMILIANO FERRATI

Pianista di fama internazionale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Gran Prix al Concorso “Rina Sala Gallo” di Monza, il Bronzo e il Premio Speciale dell’Elfriede Yuki Found al Concorso “Arthur Rubinstein Piano Master Competition” di Tel Aviv, e premi al Concorso “F. Busoni” di Bolzano e al Concorso Pianistico Internazionale “A. Casagrande” di Terni. Ha studiato con M. Zamparo, F. Zadra, e B. Rigutto, perfezionandosi con K. Bogino, P. Badura-Skoda e S. Perticaroli. Ha suonato in prestigiose sale e teatri, come la Sala G. Verdi di Milano, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro di San Carlo di Napoli, la Philharmonia di Varsavia, e la Purcell Room di Londra, collaborando con orchestre come la Israel Philharmonic Orchestra e la Calgary Philharmonic Orchestra. Accanto all’attività solistica, si dedica alla musica da camera, collaborando con artisti come D. Garrett e D. Rossi. È attivo anche nella didattica, tenendo master class e facendo parte di giurie in concorsi internazionali. Ha registrato per etichette come Velut Luna e Brilliant Classics.

MARCO GIRONI

Si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio Cherubini di Firenze e ha perfezionato la sua tecnica con H. Schellenberger e P. Borgonovo. Ha collaborato con orchestre di primo piano come l’Orchestra RAI, l’ORT, il Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra del Teatro La Fenice, dove è stato Primo Oboe dal 1997 al 2020. Ha suonato sotto la direzione di maestri come R. Muti, L. Maazel e V. Gergiev. Inoltre, si dedica alla musica da camera e insegna oboe al Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto. Ha registrato per BMG, Materiali Sonori e Dynamic.

VINCENZO PACI

Si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio Bellini di Palermo. Ha vinto numerose audizioni, tra cui il Concorso alla Grande Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano e ha collaborato con prestigiose orchestre come l’Orchestra del Teatro La Fenice e l’Orchestre National de France. Ha suonato sotto la direzione di direttori come R. Muti, L. Maazel e K. Masur. Come solista, ha eseguito opere di Mozart e Debussy. Ha inciso per Radio 3 Rai, Sky Classica e Dynamic, partecipando anche alla registrazione della versione ricostruita del Concerto K622 per clarinetto e orchestra.

MARCO GIANI

Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio Verdi di Torino, ha collaborato con importanti orchestre italiane e internazionali, tra cui l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, dove è Primo Fagotto dal 2008. Ha suonato sotto la direzione di maestri come R. Muti, V. Gergiev e C. Abbado. È un interprete dei concerti barocchi e classici per fagotto, e ha collaborato con orchestre come la Mahler Chamber Orchestra e l’Orchestra della Svizzera Italiana.

LORIS ANTIGA

Cornista di fama internazionale, ha suonato con la London Symphony Orchestra e la Chamber Orchestra of Europe, ed è stato scelto da C. Abbado per l’Orchestra Mozart. Ha ricoperto il ruolo di Primo Corno con importanti istituzioni come la Filarmonica della Scala, il Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana. Dal 2001 è membro stabile del Gran Teatro La Fenice di Venezia. È un apprezzato solista e camerista, con numerosi concerti internazionali, ed è fondatore del Brassoperà. Tiene regolarmente master class in tutto il mondo e suona come solista in Giappone e Stati Uniti.

Dettagli

Data:
12 Marzo
Ora:
20:30 - 22:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Chamber Music Trieste
Phone
+39 040 3480598
Email
info@acmtrioditrieste.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Miela
Piazza Duca degli Abruzzi, 3
Trieste, 34132 Italia
+ Google Maps
Phone
040 365119
Visualizza il sito del Luogo