Skip to content Skip to footer
CHAMBER MUSIC TRIESTE

ART BONUS Friuli Venezia Giulia

La Regione Friuli Venezia Giulia promuove l’ART BONUS Regionale, un’iniziativa che prevede l’erogazione di contributi sotto forma di credito d’imposta per coloro che effettuano donazioni finalizzate a promuovere e organizzare attività culturali, nonché a valorizzare il patrimonio culturale.

Sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia è possibile trovare tutti i dettagli attinenti all’ART BONUS con relativa modulistica.

Grazie alla combinazione dell’ART BONUS Regionale e di quello Nazionale, l’agevolazione può raggiungere fino all’85%.

La Chamber Music Trieste, con la sua Stagione Concertistica e le iniziative culturali di rilievo, rientra tra i progetti di promozione e organizzazione di attività culturali finanziabili per il 2025.

beneficiari del credito d’imposta, aventi sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, sono i seguenti:
 persone fisiche
– microimpresepiccole imprese e medie imprese
– grandi imprese
 fondazioni (comprese fondazioni bancarie per gil 2024)

L’ART BONUS regionale, come credito di imposta, è pari al 40% delle erogazioni liberali destinate a favore dei progetti di intervento localizzati in Friuli Venezia Giulia, promossi dai promotori accreditati e pari al 20% su progetti che beneficiano anche dell’Art Bonus Nazionale.

L’importo minimo di erogazione per il 2024 è:
– 2.000 € per persone fisiche micro imprese
– 3.000 € per le piccole imprese
– 5.000 € per le medie e grandi imprese, per le fondazioni

Tale credito d’imposta è utilizzabile in compensazione, presentando modello F24 all’Agenzia delle Entrate.

Le erogazioni liberali sono effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento:
– bonifico bancario
– versamento su conto corrente intestato al soggetto promotore